Premessa
Il D.lgs. 192/2024, noto come decreto “IRPEF-IRES”, recante disposizioni di revisione del regime impositivo dei redditi, in attuazione della Legge 111/2023, ha apportato alcune modifiche al regime impositivo dei redditi.
In particolare, al fine di offrire un quadro più chiaro circa gli elementi che concorrono alla formazione del reddito di lavoro autonomo, l'articolo 5, D.lgs. n. 192/2024, opportunamente rubricato “Revisione della disciplina dei redditi di lavoro autonomo”, ha integralmente sostituito l'articolo 54, TUIR, sostituendolo con gli articoli da 54 a 54-octies, agevolando così l'individuazione della disciplina applicabile a ciascuna componente reddituale.
Tra le tematiche più rilevanti, si segnala:
- l’introduzione del principio di onnicomprensività nella determinazione del reddito di lavoro autonomo,
- la conferma del principio di cassa quale criterio di imputazione temporale del reddito, ad eccezione delle deroghe già previste;
- la modifica alla disciplina della deducibilità delle spese relative ai riaddebiti in capo al committente.
Le disposizioni innovative si applicano già a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore del D.lgs. 192/2024, ovverosia dal 01/01/2024.
Contenuto riservato agli abbonati.
Questo contenuto è disponibile per gli utenti abbonati a Sercontel.
Sei già abbonato? | Non sei abbonato? | ||
ACCEDI | SCOPRI L'OFFERTA | ||