Home Approfondimenti La sospensione dell’obbligo di conservazione del capitale sociale

La sospensione dell’obbligo di conservazione del capitale sociale

0

PREMESSA

Finiti gli adempimenti per la determinazione dell’IVA annuale 2024, inizia la campagna bilanci per poi proseguire con le dichiarazioni dei redditi.

In particolare, l’approcciarsi alla definizione dei bilanci richiede di rivolgere uno sguardo approfondito alla problematica legata alla verifica della conservazione del capitale sociale nelle società di capitali per la funzione allo stesso attribuita dal Codice civile. Infatti, il capitale sociale e, più in generale, il patrimonio netto richiedono un attento esame legato alla sua consistenza o depauperazione per effetto delle perdite civilistiche generatesi negli anni coinvolti nella pandemia da Covid 19. Seppur è vero che il Legislatore, consapevole di una situazione economica non controllabile anche da un Imprenditore accorto e puntiglioso, ha previsto la sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione concedendo un tempo piuttosto lungo per risanare il patrimonio aziendale, è altrettanto necessario non aspettare l’approssimarsi delle scadenze previste per porre in essere tutti gli interventi necessari allo scopo.

Ricordiamo che il capitale sociale, in particolare negli enti dotati di personalità giuridica, svolge un ruolo fondamentale nella struttura organizzativa dell'attività della società, rivestendo quindi un'importanza centrale. Come è noto, il valore del capitale deve rispettare soglie minime stabilite. Esso funge da garanzia per i creditori e risulta intoccabile entro certi limiti, essendo una entità rigida e inderogabile salvo modifiche approvate dall'assemblea dei soci, le quali sono soggette a controllo di legittimità da parte del notaio e alla successiva pubblicità legale. Pertanto, la sua integrità rappresenta una condizione imprescindibile in caso di regolarità della gestione e nel rispetto del principio della continuità. Tuttavia, ci sono situazioni in cui la regola di conservazione dell'integrità del capitale sociale può venire meno, come avviene nel caso di procedure concorsuali. 

Vediamo con questo intervento di analizzare gli aspetti legati al capitale nelle sue articolazioni e sviluppi.

Contenuto riservato agli abbonati.

Questo contenuto è disponibile per gli utenti abbonati a Sercontel.

Sei già abbonato? Non sei abbonato?
SCOPRI L'OFFERTA
Exit mobile version