Contributi Inps professionisti dei social

0
30

Il Sole 24 Ore 20.02.2025 – Italia Oggi 20.02.2025

L’INPS, con la circolare n. 44/2025, ha chiarito che chi si dedica all’attività di creazione di contenuti per il web, non per hobby, deve iscriversi all’Inps e versare i contributi alla gestione commercianti (per esempio chi vende video o gestisce banner pubblicitari) o alla gestione separata (youtuber, streamer, etc.) ovvero, nell’ipotesi di blogger e influencer, alla gestione dello spettacolo.