Entro il 20 luglio, i soggetti ISA o che presentano cause di esclusione, compresi minimi e forfetari, che detengono partecipazioni in società, associazione e imprese soggette a ISA, possono versare le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi senza applicare la maggiorazione, dopo la proroga disposta dal decreto Omnibus.
Dal 21 al 31 luglio invece, i soggetti ISA beneficiari della proroga dovranno versare gli importi a debito applicando la maggiorazione dello 0,40% ragguagliata a giorno, causando non poche problematiche per contribuenti e professionisti. Questo perché la maggiorazione da applicare alle imposte da versare è pari allo 0,40%/11, considerando ciascun giorno trascorso dal 20 luglio alla data effettiva del versamento. In caso contrario infatti, sarà necessario rielaborare il modello f24 predisposto.
Contenuto riservato agli abbonati.
Questo contenuto è disponibile per gli utenti abbonati a Sercontel.
Sei già abbonato? | Non sei abbonato? | ||
ACCEDI | SCOPRI L'OFFERTA | ||