DETERMINAZIONE N. 493869/2021
Dalle ultime indicazioni dell’Agenzia delle Dogane, d’intesa con l’Agenzia delle Entrate e Istat dal 1.01.2022 sarà introdotto il modello Intra 1-sexies con cui gli operatori possono dichiarare il trasferimento delle merci all’estero presso il destinatario finale con differimento della cessione vera e propria al momento del prelievo dei beni dal cliente finale nel proprio Stato estero.
Viene eliminata per gli acquisti intracomunitari la presentazione del modello Intrastat trimestrale. Inoltre per la presentazione mensile è innalzata a 350.000 euro la soglia degli acquisti totali effettuati nel trimestre ovvero in uno dei quattro trimestri precedenti.
Per le cessione Intra UE è previsto obbligo di inserire ai fini statistici, l’informazione relativa all’origine non preferenziale dei beni spediti in un altro Stato membro.
È prevista una semplificazione sia per le cessioni e gli acquisti Intra-UE per le spedizioni e gli arrivi di beni di valore inferiore a 1.000 euro. Per questi trasferimenti non è necessario indicare in modo specifico il dato della classificazione doganale dei singoli beni (nomenclatura combinata) ma è possibile utilizzare il codice unico “99500000”.
Per il modello Intra 2-quater servizi ricevuti, sono previste sostanziali semplificazioni: è abolito l’obbligo di presentazione del modello con cadenza trimestrale; è cancellato l’obbligo di fornire le informazioni relative a codice Iva del fornitore, ammontare delle operazioni in valuta, modalità di erogazione, modalità d’incasso e Paese di pagamento.